Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

Lunéri 2024 scuola primaria Barbiano

Il Lunêri 2024 della scuola primaria di Barbiano è finalmente dedicato al dialetto romagnolo e alle sue poesie. Dico “finalmente” perché e lunêri non è semplicemente un calendario, ma con il suo stretto legame con il progetto A scola ad dialet è una attività di cultura, educazione al territorio e alle tradizioni, al nostro dialetto “madre” romagnolo, e quindi un numero dedicato espressamente al dialetto e ai suoi poeti era una azione doverosa. Il dialetto romagnolo non è solo una lingua contadina e popolare, ma è stato spesso elevato a ruolo di lingua d’arte e di poesia, con una capacità espressiva eccezionale che riesce a mostrare in maniera efficace, attraverso immagini pregnanti, le descrizioni della poesia. La prima figura ampiamente trattata è quella di Nettore Neri, che è l’autore a cui è intitolata la scuola primaria “Carducci” di Barbiano; e così impariamo che il poeta barbianese (1883-1970) del Novecento, ha scritto numerose bellissime poesie venate di malinconia. Le pagine del lunêri ci trasportano, poi, a Santarcangelo di Romagna, paese natio di Tonino Guerra (1920-2012) a cui sono dedicate alcune belle pagine con la sua vita e le sue poesie. A questo punto, attendiamo con ansia il prossimo anno con il nuovo lunêri, che tratterà altri importanti poeti romagnoli: Olindo Guerrini, detto Lorenzo Stecchetti, Aldo Spallicci, Raffaello Baldini, Nevio Spadoni."

Il Dirigente Scolastico Paolo Taroni

Luneri_2024.jpg - 1.004,90 kB

 

In primo piano

URP

Istituto Comprensivo Statale
"Don Stefano Casadio"
Via Dante Alighieri, 8
48033 Cotignola (RA)
Tel.: 0545908814
Fax: 0545908824
PEO: raic81300n@istruzione.it
PEC: raic81300n@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RAIC81300N
Cod. Fisc. 82003610399
Cod Univoco Ufficio: UFMGLF