Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

 

Storia dell'Istituto Comprensivo

Gli anni ’60 e ’70 dell’ultimo secolo che ci ha preceduto, segnano, per la scuola italiana, l’inizio di una serie di importanti trasformazioni, soprattutto in campo didattico e pedagogico.  

Nel 1962 con la legge di riforma sulla “scuola media unificata”, viene esteso l’obbligo scolastico fino ai 14 anni. Avendo previsto la realizzazione della continuità fra i tre cicli della scuola dell’obbligo, l’amministrazione comunale di Cotignola, all’inizio del 1960 comincia i lavori di costruzione della scuola media nel sito attiguo al plesso delle elementari, esistente dal 1929. 

All’inizio degli anni ’70, l’amministrazione comunale approva l’apertura di due scuole materne statali, a Cotignola ed a Barbiano, dove era già presente la scuola elementare. Contemporaneamente pone le premesse per la chiusura dei plessi di scuola elementare di Budrio, Piastrino, Madrara e S. Severo e il trasferimento graduale degli alunni di quelle località nei due centri maggiori.

Parallelamente si avverte l’esigenza di attivare, dove la richiesta dei genitori è forte, attività integrative o di tempo pieno in orario pomeridiano, ma nelle scuole di Cotignola, continuerà ad operare, ancora per alcuni anni, il doposcuola gestito dal patronato scolastico e dal Comune aperto a chi lo chiedesse. 

Le scuole materne ed elementari fanno ancora parte della ex direzione didattica del 3°circolo di Lugo, mentre la scuola media era sede staccata della Scuola Media S.Gherardi di Lugo.

Alla vigilia del terzo millennio il comune di Cotignola è divenuto sede dell’Istituto Comprensivo, accorpando le scuole materne ed elementari di Barbiano e Cotignola con la scuola secondaria di primo grado di Cotignola, divenuta anche sede di direzione e uffici amministrativi.

La continuità fra i tre ordini di scuola si è così concretizzata nel settore didattico-amministrativo, riconoscendo all’Istituto Comprensivo più poteri gestionali ed economici.

 

 

              Storia della scuola Primaria di Cotignola

 

 

In primo piano

URP

Istituto Comprensivo Statale
"Don Stefano Casadio"
Via Dante Alighieri, 8
48033 Cotignola (RA)
Tel.: 0545908814
Fax: 0545908824
PEO: raic81300n@istruzione.it
PEC: raic81300n@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. RAIC81300N
Cod. Fisc. 82003610399
Cod Univoco Ufficio: UFMGLF