Attività Scuola Infanzia A.S. 2019-20
Scuola dell’ Infanzia “Il Cantastorie” - Cotignola Sezione D Orsetti
Laboratorio dei fili danzanti
Scarica il file con le immagini
“Un colore tutto mio”
Scarica il file con le immagini
---------------------
Scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” Barbiano Sez.A
Scarica il file con le immagini
--------------------
Scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” Barbiano SEZ. A - Laboratorio manipolativo e festa del Bianco febbraio 2020
Scarica il file con le immagini
-----------------
Progetto di outdoor education alla scuola dell'Infanzia di Barbiano Gennaio 2020
------------
Scuola dell'infanzia " Il Cantastorie" Cotignola
Tante attività per la scuola dell'Infanzia " Il Cantastorie"
Scarica il file per vedere le immagini
SEZIONE BRUCHI
-------------
Scuola dell'infanzia " Il Cantastorie" Cotignola
A partire dai ritmi di vita spesso frenetici, la sempre maggiore presenza di tecnologie digitali e virtuali e il bisogno da parte degli adulti di organizzare il tempo dei bambini, riflettiamo sulla necessità di restituire ai bambini stessi maggiori opportunità di gioco libero e autorganizzato in particolare all'aperto. Giocare all'aperto infatti amplifica le possibilità di gioco spontaneo, libero e divergente attraverso in particolare l'utilizzo di materiale non strutturato che moltiplica le possibilità di sperimentazione e di immaginazione.
Scarica il file per vedere le immagini
"CACCIA AI MURALES!": Nell'ambito delle finalità dell'educazione alla cittadinanza, dedichiamo settimanalmente tempo per andare alla scoperta del nostro territorio, per conoscere sempre un po' di più luoghi preziosi e unici che caratterizzano il nostro paese. In particolare, ci piace andare alla ricerca dei nuovi murales, osservarli, commentarli, fotografarli e (perché no) cercare di riprodurli graficamente!
Scarica il file per vedere le immagini
---------------
Scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” Barbiano - Natale 2019
La scuola dell' Infanzia di Barbiano ha dipinto l'inverno con tecniche di vario genere e materiali vari, l'inverno visto dai nostri bambini si tinge di bianco e argento, di lana e brillantini.
SCARICA IL FILE PER VEDERE LE IMMAGINI
Spettacolo natalizio a cura del Fantateatro di Bologna offerto dai genitori ai bambini della scuola dell'infanzia di Barbiano; pranzo natalizio tutti insieme.
Scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” Barbiano Sez.A - Attività di "Pregrafismo di Natale"
Scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” Barbiano
Relativamente al progetto sull'INCLUSIVITA' è stato realizzato alla scuola dell' infanzia di Barbiano un laboratorio di cucina a tema natalizio:l'albero di Pan di Stelle che ha coinvolto i bambini di entrambe le sezioni e di tutte le tre fasce di età
------------------------
Scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” Barbiano
Uscita didattica a Cotignola per i bambini di 4 e 5 anni della scuola dell infanzia di Barbiano, laboratorio grafico a cura di Arti e Mestieri ispirato alla tecnica pittorica utilizzata dall artista cotignolesi Arialdo Magnani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
------------------------
Scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” Barbiano
Laboratorio AUTUNNALE
Lettura "Piccolo riccio non vuole andare a dormire"







“Piovono zucche”- sezione B della scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante” (Novembre 2019)
Il percorso, dal titolo “Piovono zucche” che ha coinvolto i bambini/e di 4 e 5 anni della sezione “B” della scuola dell’Infanzia “Il Grillo Parlante”, è nato come proposta di laboratorio grafico-pittorico alla maniera di Herve’ Tullet. Ciò ha permesso di stimolare: la capacità di riprodurre un comando verbale attraverso tratti grafici e colori, aumentare la capacità di ascolto, attenzione, concentrazione nonché la creatività; di favorire la socializzazione mediante la sperimentazione dell’arte collaborativa. Le foto testimoniano come i bambini/e in piccolo gruppo, ognuno con una zucca disegnata ,a turno, hanno lanciato un “dado magico” dove in precedenza erano stati disegnanti i segni grafici di Tullet osservati nel libro “Giochi d’arte”: a seconda del segno uscito gli stessi hanno decorato una fetta di zucca partendo da sx verso dx e costruito con i prodotti ritagliati ed incollati un cartellone pieno di linee verticali come sfondo. |
-----------------
Attività con i "Bruchi" della Scuola dell'infanzia " Il Cantastorie" Cotignola
|
![]() |
![]() |
Usciamo a piccoli gruppi ed andiamo ad osservare cosa sta accadendo fuori. Il vento si alza, le foglie cominciano a cadere, colorate di giallo, rosso e marrone volteggiano nell’aria. Il nostro amico albero si sta preparando per affrontare il lungo inverno, e avvicinando l’orecchio ascoltiamo cosa ci narra. Al rientro in sezione lo dipingo, e per esser certo di non aver dimenticato i colori, prendo con me una fogliolina. | ![]() |
Una mattina decidiamo di dipingere la parete a scuola e scegliamo i nostri piedini come strumento. Gioia e divertimento allo stato puro. I bambini si mettono in gioco con la consapevolezza di un gioco, divertendosi e sperimentando abilità nuove. |
![]() |
Un nonno fantastico ci porta a scuola un intero tralcio di vite, colmo di grappoli di uva dorata e profumata, così che noi possiamo vendemmiarla e in un secondo momento fare il vino |
----------------
Giochiamo con i numeri - Scuola dell'infanzia " Il Grillo Parlante"
Ottobre 2019 - Giochiamo con i numeri:lanciamo il dado e associamo il numero alla quantità.
Attività condotta in circle time con associata osservazione della tabella dei numeri dall'1 al 10.
---------------------
Raccontiamo le nostre vacanze - Scuola dell'infanzia " Il Grillo Parlante"
Settembre 2019 Bimbi 4-5 anni sez. B
Raccontiamo le nostre vacanze e realizziamo elaborati grafici utilizzando
tecniche e materiali diversi.
In circle time inventiamo e diamo il titolo ad una storia"il pesce perduto",
realizziamo pesci di carta velina e pezzetti di neoprene.
--------------------------
L'angolo dei ricordi estivi - Scuola dell'infanzia " Il Cantastorie"
Settembre 2019, sezione C Farfalle (5 anni)
|
"L'angolo dei ricordi estivi". I primi giorni di scuola, ci prendiamo del tempo e lasciamo spazio ai racconti dei bambini, alle loro emozioni, ai ricordi dell'estate! Ogni giorno, seduti in cerchio, ascoltiamo gli amici, osserviamo le fotografie, le cartoline, i biglietti di parchi, cinema, treni... o i tesori che hanno raccolto durante le vacanze, spunto di dialogo, racconti, condivisione e disegni. |
--------------
Attività di Coding - Scuola dell'infanzia " Il Cantastorie"
Il CODING non è altro che la capacità di saper risolvere i problemi comprendendo il percorso fatto per giungere alla soluzione. Il PENSIERO COMPUTAZIONALE, è un processo procedurale mentale , coinvolto nella formulazione di problemi e delle loro soluzioni, in modo che queste ultime siano rappresentate in forma tale da essere facilmente ed efficacemente risolte. E’ un modo di pensare intelligente e creativo, che riguarda i concetti e gli approcci per risolvere problemi, gestire la nostra vita e comunicare. Si utilizzano degli ALGORITMI che non sono altro che una semplice procedura che tenta di risolvere un determinato problema applicando un certo numero di passi elementari. |
Attività Scuola Primaria A.S. 2019-20
FESTA NATALE BARBIANO 2019
Festa_Natale_Primaria_Barbiano.pdf
Progetti in collaborazione con la scuola Arti e Mestieri di Cotignola
La Scuola Arti e Mestieri collabora da tempo col nostro Istituto, interagendo con ogni ordine di scuola: Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado. I maestri Massimiliano Fabbri, Lucia Baldini, Marzia Bianchi, Pamela Casadio non sono solo educatori formati nella didattica dell’arte, ma anche artisti: ciò consente di arricchire il curricolo proponendo agli alunni un approccio al mondo dell’arte guidato da esperti e offrendo la possibilità di sperimentare una molteplicità di tecniche grafico-manipolative nella produzione di manufatti.
Attività Scuola Secondaria A.S. 2019-20
Gemellaggio
Gemellaggio tra scuole “L. Varoli” e “Alemannen schüle” di Hüttlingen
|
Il progetto si propone di portare avanti uno scambio culturale tra le scuole di Cotignola e di Hüttlingen (città gemellata con Cotignola). L’obiettivo è quello di stimolare il desiderio di conoscenza ed il pensiero critico attraverso l’incontro con un’altra tradizione culturale, utilizzando come veicolo di comunicazione la lingua inglese. I primi viaggi di scambio si sono svolti negli anni scolastici 2008/2009 e 2010/2011. Dopo un periodo di pausa, indipendente dalla volontà della nostra scuola, i viaggi sono ripresi nel 2017 con un nuovo e più efficace assetto organizzativo, che consente di diluire maggiormente nel tempo l’effettuazione dei viaggi, dando maggiore continuità e solidità all’esperienza di scambio. |
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE LINGUE
26 Settembre - Scuola secondaria classe 3C
|
Il 26 settembre si celebra la giornata internazionale delle lingue e quest’anno la classe terza C della Scuola Secondaria ha deciso di ricordarlo con la frase: “parlo … e sono cittadino del mondo” Frase ripetuta nelle lingue parlate dai compagni e anche dai loro professori, ben 10! Arabo, congolese, francese, inglese, italiano, polacco, rumeno, russo, spagnolo e portoghese. Una vera comunità multilingue!!! |